Benvenuto Vermentino si svolge ad Olbia, città che rappresenta la Gallura, i suoi paesi, le sue campagne, le vigne e le persone che grazie ad esperienza, competenze e ricerca producono Vermentino di eccellenza, che in Gallura si fregia del marchio DOCG, vista la qualità raggiunta.
Sotto la direzione creativa di Punkomat Project, ed in collaborazione con alcuni colleghi, abbiamo progettato il materiale promozionale dell’edizione del 2019 dell’evento.

La manifestazione ha come protagonista il Vermentino ed unisce enogastronomia ad arte, musica e cultura. Organizzata dalla Camera di Commercio del Nord Sardegna, attraverso la sua azienda speciale Promocamera, con il patrocinio del Comune di Olbia ed in collaborazione con la Confcommercio Nord Sardegna, il Consorzio di Tutela del Vermentino di Gallura DOCG e l’Associazione Italiana Sommelier (AIS) Gallura.

Benvenuto Vermentino è tra gli manifestazioni enogastronomiche più attese nell’isola. Nata per promuovere il Vermentino di Sardegna, di Liguria, di Toscana ed internazionale, ogni anno, si arricchisce con novità del panorama culturale isolano e nazionale: musica, letteratura, cultura ed, ovviamente, enogastronomia.

La manifestazione si svolge nell’arco di un fine settimana ed il programma prevede:
- Degustazione tecnica (a numero chiuso) di una selezione di etichette di Vermentini regionali, nazionali ed internazionali, a cura di AIS Gallura (Associazione Italiana Sommelier).
- Vermentino Shopping Night: Vermentino e musica nel centro storico di Olbia in collaborazione con le attività commerciali che aderiscono all’iniziativa.
- Premio Eno-Letterario Vermentino: Reading letterari e premiazione delle opere in concorso.
- Wine Digital Conference: Conferenza sull’enoturismo e marketing del vino.
- Degustazione Enogastronomica: Degustazione di una selezione di etichette di Vermentini regionali, nazionali ed internazionali, di gastronomia locale e nazionale; eventi musicali, culturali ed intrattenimento.

Il progetto grafico
Definita l’immagine principale di Benvenuto Vermentino, che rimanda al luogo che ospita l’evento, l’abbiamo declinata su vari supporti, sia fisici che digitali. Abbiamo inoltre sviluppato la grafica per la personalizzazione degli autobus e quella delle inserzioni e le pagine pubblicitarie sui quotidiani, sia cartacei che online.
Infine, abbiamo progettato ed impaginato un’opuscolo di 24 pagine con il programma dettagliato dell’evento ed una mappa che permettesse ai partecipanti di conoscere dove e quando si tenevano i singoli eventi della manifestazione.
