Andrea Sotgiu è un orafo esperto che nel 2009 apre il proprio laboratorio nel centro storico di Tempio Pausania. Qua, con competenza e passione, propone le proprie linee di gioielli.
Andrea Sotgiu: la formazione
Andrea si avvicina al mondo dell’oreficeria dopo aver frequentato un corso su tematiche legate all’arte orafa, organizzato dal Liceo Artistico Fabrizio De André di Tempio Pausania. Interessato all’argomento, decide di approfondire le proprie conoscenze e competenze nell’ambito dell’oreficeria trasferendosi a Valenza. Qua inizia un apprendistato che gli consente di iniziare a conoscere e praticare molteplici tecniche di lavorazione dei metalli preziosi.
In Piemonte, fa esperienza in diversi laboratori orafi, sviluppando le proprie abilità tecniche e stilistiche.
Approfondisce il proprio sapere seguendo assiduamente i corsi di specializzazione tenuti dall’Associazione Orafa Valenzana e dal Consorzio per la formazione professionale nell’alessandrino.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

I servizi offerti dal laboratorio orafo
- Creazione e riparazione gioielli,
- Lavorazioni in filigrana sarda,
- Infilatura perle,
- Taglio gemme
La produzione di Andrea Sotgiu si suddivide principalmente in due linee: una tradizionale ed una moderna.
La linea di gioielli ispirata alla tradizione orafa sarda è realizzata in filigrana o con la tecnica della cera persa. Mentre, la linea più attuale è caratterizzata dall’utilizzo di materiali del territorio, come ad esempio il granito rosa o l’ossidiana, accostati a metalli preziosi.
Fondamentali nel lavoro di Andrea sono anche la lavorazione ed il taglio delle pietre, del corallo e della madreperla. A tutte queste si affianca la normale gestione del laboratorio, che comprende, oltre a lavorazioni personalizzate, la pulizia ed il restauro di gioielli, antichi e moderni.

Il laboratorio orafo di Andrea Sotgiu si trova a Tempio Pausania, in Piazza San Pietro, accanto alla Cattedrale di San Pietro apostolo.
Puoi contattare il laboratorio, chiamando il (+39) 340 610 7589, inviando una mail o attraverso i social: Facebook e Instagram.

Per il laboratorio orafo di Andrea Sotgiu ho effettuato un leggero restyling del logo, ho progettato e fatto stampare i biglietti da visita, i pieghevoli a 3 ante (con piega a portafoglio) ed i sacchetti in carta personalizzati.
Ho infine progettato e fatto realizzare dei pannelli esplicativi dei servizi svolti, apposti poi all’esterno del laboratorio.
Le fotografie, sia analogiche che digitali, sono di Andrea Mignogna.
Questo articolo ha 0 commenti