L’Istituto Euromediterraneo di Tempio Pausania nasce nel 2003, grazie al Monsignor Gianfranco Saba, come evoluzione dell’Istituto di Scienze Religiose di Tempio-Ampurias, fondato negli anni ’80 dal Monsignor Mario Careddu.
Dal 2023 l’Istituto Euromediterraneo si pone come istituzione autonoma e, accanto all’attività accademica in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Sassari, promuove un dialogo costruttivo tra saperi per l’edificazione di un umanesimo integrale.

L’Istituto propone percorsi formativi e culturali, mirati alle reali esigenze del mondo del lavoro:
- Formazione teologica e pastorale dei laici
- Formazione professionale e post-universitaria
- Promozione di eventi e percorsi culturali
- Fruizione ed animazione della biblioteca
- Collaborazione didattica con ISSR
- Attività editoriale e di ricerca
- Biblioteca ed emeroteca

Istituto Euromediterraneo: biblioteca ed emeroteca
L’Istituto Euromediterraneo di Tempio Pausania dispone di una biblioteca pubblica, in cui l’accesso ai servizi è garantito a tutti gli utenti.
La struttura comprende un ampio spazio dedicato all’accoglienza, all’assistenza, all’orientamento degli utenti e al prestito.
Include, inoltre, una ricca emeroteca (raccolta di giornali e periodici a disposizione per consultazione e lettura), un angolo multimediale e un’ampia sala studio.
La biblioteca consta in una raccolta di oltre 50.000 volumi, un vasto ed interessante archivio fotografico, musicale e multimediale.
Il Fondo Antico, in ottimo stato di conservazione, comprende oltre cinquemila volumi di teologia, storia, letteratura e scienza, pubblicati tra il XVI e il XX secolo.

Istituto Euromediterraneo: restyling del logo e progettazione dell’identità visiva
Per l’Istituto Euromediterraneo ho realizzato il restyling del logo, facendo in modo che la combinazione simbolo / logotipo fosse efficace sia nella disposizione orizzontale che verticale.
Nella scelta cromatica ho optato per i colori presenti nella bandiera europea (blu e giallo), abbandonando il rosso, utilizzato in precedenza.
Per il disegno anatomico dell’angelo, riprodotto nel simbolo, mi sono avvalso della fondamentale collaborazione dell’illustratore Andrea Sanna.
Infine ho progettato tutti gli elementi che definiscono l’identità visiva dell’Istituto Euromediterraneo: carta intestata, busta intestata, cartella portadocumenti, blocco appunti, biglietto da visita, pieghevole a 3 ante e roll up.
Puoi contattare direttamente l’Istituto Euromediterraneo, scegliendo la modalità che preferisci, cliccando QUI.
